Biografia
Don Luigi Bosio su Altare
Don Luigi Bosio su Altare
Don Luigi Bosio su Altare

La mia nascita: il Sabato Santo 10 aprile 1909 in magno Silentio magni Sabbati ”: don Luigi nasce e vive incarnando il grande Silenzio del grande Sabato...

Omelia Domenicale
Celebrazione Eucaristica della XXVI Domenica del Tempo Ordinario (27.9.1987)

«Mio Dio, Tu sei la mia misericordia. Tu sei la misericordia». O, al modo di Francesco d'Assisi: «Humilitas-Deus!». Oh, Umiltà-Dio! Oh, Misericordia-Dio! Tu sei la mia misericordia. Tu sei la misericordia. E, nella tenerezza e nella pietà della Chiesa ...

«Mio Dio, Tu sei la mia misericordia. Tu sei la misericordia». O, al modo di Francesco d'Assisi: «Humilitas-Deus!». Oh, Umiltà-Dio! Oh, Misericordia-Dio! Tu sei la mia misericordia. Tu sei la misericordia. E, nella tenerezza e nella pietà della Chiesa ...

previous arrow
next arrow

La Liturgia, nella sua radice più profonda e feconda, è un effluvio di deliziosissimo balsamo, che, sgorgando dalla fonte dell’eterna Rupe, si raccoglie nel cavo d’una Pietra, che spaccandosi in due fa precipitare a valle, in questa valle di lagrime, i torrenti della divina misericordia. Questa pietra, che si spacca ad ogni celebrazione della S. Messa, è l’Altare. Questa Pietra è Cristo.

Don Luigi Bosio, 7 Ottobre 1958. Pellegrinaggio parrocchiale al Santuario della Madonna della Corona. Liturgia del Rosario, «Cittadella Cristiana», Ottobre 1958, Anno IX, N. 101.

 

Chiesa di Belfiore d’Adige

 

 

 

“Quell’edificio è una perfetta canzone d’amore.

Io dico che vi sono Chiese

artisticamente più belle della nostra,

ch’è pure bellissima:

ma io non so se ne siano state costruite

con altrettanto amore”

                                                Don Luigi Bosio

 

 

Causa di Beatificazione

 

Preghiera

O Padre, ti ringraziamo 

di averci fatto dono di mons. Luigi Bosio. 

Nel suo ministero abbiamo sperimentato 

la tenerezza del tuo abbraccio misericordioso,

 e la tua dolce carezza divina. 

Ed ora Ti ringraziamo per la sua venerabilità. 

Essa ci fa certi che egli vive 

nel Tuo grembo di amore trinitario 

e può intercedere per noi grazie su grazie. 

Umilmente Ti supplichiamo

che il venerabile Luigi Bosio 

possa essere annoverato, come gemma preziosa, 

tra i beati e i santi che fanno corona luminosa 

alla storia della Chiesa di San Zeno. 

Per questo, per la sua intercessione 

e in vista della sua beatificazione,

 Ti chiedo la grazia che tanto mi sta a cuore… 

Per Cristo nostro Signore. Amen.

 

† Giuseppe ZENTI, Vescovo di Verona

Verona, 27 gennaio 2019

Giovedì 8 Novembre 2018

Promulgazione di Decreti della Congregazione delle Cause dei Santi

Ieri, 7 novembre 2018, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Papa ha autorizzato la Congregazione a promulgare il Decreto sulle virtù eroiche del Servo di Dio Luigi Bosio, Sacerdote diocesano; nato ad Avesa (Italia) il 10 aprile 1909 e morto a Verona (Italia) il 27 gennaio 1994.

Documenti

Iscriviti alla nostra Newsletter​

[sibwp_form id=2]